Le Radici
Le origini dello scautismo nautico a Rimini risalgono al 1924 quando Luigi Zangheri diede vita al primo Reparto Nautico denominato “Orsa Maggiore”, staccandosi dal reparto terreste intitolato “Anacleto Ricci”.
La sede del primo reparto nautico riminese fu presso la parrocchia di San Nicolò a due passi dal portocanale. Il reparto nautico, al pari di quello terrestre, fu chiuso nel 1928 per imposizione fascista.
La Rinascita
Nell’autunno del 1957 si realizzarono le condizioni per la riapertura del reparto nautico a Rimini (quello terrestre era già avvenuta nel 1945). La conduzione fu affidata a Marcello Malpeli. La prima sede fu nel seminterrato della “Casa del Marinaio” in via Madonna della Scala 3, attuale sede della Caritas Diocesana.
Negli anni ’60 fu costruita l’attuale sede di via Madonna della Scala 1 a ridosso della ferrovia, sul terreno dell’Opera Pia Madonna della Scala (adiacente santuario).
Da allora l’attività è proseguita interrottamente permettendo a centinaia di ragazzi di vivere l’avventura scout a contatto con l’ambiente acqua.
Il Reparto oggi
Attualmente il Reparto è formato da due equipaggi femminili (AIRONI e CHIMERE) e due equipaggi maschili (MARLIN e PIRAÑA).
Per suggerimenti: orsariminidue@gmail.com